Takis Fotopoulos
Tale sistema si pone come un'originale sintesi del socialismo libertario (formulato, più precisamente, in un modello ibrido d'economia democraticamente pianificata, fortemente decentralizzata e municipalizzata, dal punto di vista macroeconomico, e semimutualistica, caratterizzata da una forma di "mercato artificiale" per l'allocazione di beni di consumo, da quello microeconomico, che prevede l'utilizzo, al posto del denaro convenzionale, di voucher e crediti personali accumulabili quale valuta), la democrazia diretta di stampo ateniese, l'ecologia sociale e le correnti di pensiero contemporanee dei nuovi movimenti sociali radicali. Ha scritto diversi libri ed oltre 800 articoli, pubblicati in varie lingue, ed è direttore del The International Journal of Inclusive Democracy.